

Chiamaci
Scrivici
Analizziamo, Verifichiamo e Certifichiamo
i tuoi documenti
Evitiamo contraffazioni o documenti falsi
Verifichiamo e accertiamo la veridicità dei documenti
Provenienza, Filiera, Contenuti, Certezza
Controlliamo che il tempo non ne modifichi la sostanza
Parlane subito con un nostro Consulente.
Chiamaci per prenotare un appuntamento o effettua una richiesta.
Sarete contattati per un maggiore approfondimento, informazioni o per un appuntamento.
CESVED opera su tutto il territorio Italiano con propri Consulenti
Anni di esperienza, conoscenza del Mercato, conoscenza della materia.
La mettiamo a disposizione senza farci tanti scrupoli.
Il tutto accompagnato da un software gestionale realizzato per analizzare qualsiasi documento.
Le nostre News, Notizie, Recensioni
Due fasi iniziali per verificare il Tuo Documento
Creazione - Chi lo ha prodotto
Analizziamo il soggetto che ha emesso o prodotto il documento. Verifichiamo la sua presenza in eventuali Albi o Elenchi previsti nei termini ed in osservanza delle Leggi vigenti. Verifichiamo i componenti della struttura, il loro percorso professionale. Individuiamo eventuali notizie presenti su fonti giornalistiche, ne analizziamo i contenuti.
Filiera - Chi lo ha gestito e inviato
Analizziamo i soggetti che hanno gestito il documento durante il percorso dal chi lo ha prodotto e/o emesso fino al cliente finale. Verifichiamo la loro presenza in Albi e/o elenchi professionali nei termini ed in osservanza delle Leggi vigenti. Verifichiamo i componenti delle strutture ed acquisiamo eventuali notizie su fonti giornalistiche.
CESVED è una società specializzata nella verifica documentale.
Accerta la veridicità, ne certifica i contenuti, valorizza e da efficacia ai suoi contenuti. Da quando è iniziata l’era internet, con l’informatica e il digitale si è voluto sostanzialmente dare un forte contributo per far sì che la “carta” diventasse obsoleta, e fosse sostituita definitivamente da documenti creati su supporti telematici nei vari formati elettronici: PDF, JPEG, JPG, DOC, DOCX, DOT, ecc..
Come noto, gli stessi, sono poi veicolati tramite flussi via Internet o via cavo.
Negli ultimi anni, in aggiunta, è stata introdotta la firma digitale con l’invio, degli stessi, tramite PEC. Per il Legislatore, fin qui tutto doveva funzionare e tutto era all’insegna della sicurezza e della legalità. Ma, qualcosa, come sempre non ha funzionato e, quel qualcosa nel tempo si è tradotto in documenti falsi o contraffatti. La problematica del documento falso oggi, più che mai, è diventata una spiacevole realtà. La certezza del documento che viaggia nell’etere può essere e diventare un incognita per chi lo riceve. Innanzitutto capire chi è il proprietario del documento stesso e chi realmente lo ha generato, per poi passare al sistema di comunicazione, cioè da chi realmente è stato inviato e quali percorsi sono stati fatti per arrivare al destinatario. Tutto può essere messo in discussione e tutto, con Internet, diventa contestabile e potrebbe essere privo di quel particolare che ne potrebbe fare la differenza. E le notizie di documenti falsi, di questo ultimo ventennio, ne sono la prova. Il bersaglio più facile? La Pubblica Amministrazione.
Il settore da noi più ambito? Finanziario, Bancario e Assicurativo.
Due fasi finali per certificare il Tuo Documento
Analisi Contenuto
Il documento viene verificato nei contenuti grammaticali, numerari. Vengono analizzate le eventuali condizioni generali, gli articoli riportati, i codici richiamati.
Verifica Finale
Ed infine, superati tutti i controlli, viene verifcata la certezza dell'emissione del documento attraverso sistemi interni.
Le News di CESVED - Informazioni, Notizie, Recensioni, Promozioni
CESVED ha elaborato un sistema che permette la verifica completa del documento accertando, in varie fasi di lavoro, chi lo ha generato, chi lo ha trattato, chi lo ha inviato, i suoi contenuti. Un lavoro certosino, che attraverso una serie di procedure e controlli, permette alla fine del processo, di accertarne la veridicità o al contrario di dichiararne la nullità.