0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

Free Delivery & 60-Day Returns* - Everyday!

0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

Home Blog Pagina 3

Eventi Atmosferici

0

Attività Protetta, per la Tua Azienda, proteggi il futuro

Oggi, sempre di più le Aziende che si affacciano sul territorio incorrono, ogni giorno, ogni ora a rischi elevati di percorso, che a volte compromettono irreversibilmente l’attività dell’Impresa.

Ogni esercente, imprenditore, titolare di P.IVA conosce quelli che possono essere i rischi e li previene ma, non sempre la prevenzione fa il suo corso, esistono gli imprevisti.

E l’imprevisto non è possibile prevederlo!

Quando capita, e c’è il danno e non hai la copertura assicurativa, l’affermazione più frequente è: “domani vado in Agenzia e faccio subito la polizza assicurativa”.

E questo lo sanno molti nostri clienti, che ci hanno contattato solo dopo aver subito l’incidente di percorso con a volte anche ingenti danni patrimoniali, finanziari ed economici.

E allora ci chiediamo: perché aspettare sempre che l’evento si manifesti?
Non è meglio prevenire che curare?

Anche perché parliamo di somme irrisorie da spendere rispetto a quello che potrebbe essere il danno reale.

Azienda Protetta è la formula creata su misura per la Tua Azienda

Con Azienda Protetta hai la possibilità di proteggere la Tua Azienda in base alla classificazione dei settori di rischio.

Eventi Atmosferici e Catastrofali

Nella conduzione di un’attività l’esercente, il titolare o l’imprenditore deve affrontare gli eventi imprevisti che si presentano, come quelli atmosferici e catastrofali, che sfuggono completamente al nostro controllo.

Sono situazioni che in questo ultimo decennio sempre più si manifestano sul nostro territorio, anche dati dall’inquinamento e dal cambiamento climatico.

È Gaia, che si muove e respira!

E la dimostrazione di quanto è accaduto e potrebbe accadere a seguito di caduta fulmini, alluvione, carichi eccessivi per nevicate abbondanti, grandinate, vento forte per poi finire con l’evento più terribile e disastroso: il terremoto.

Ogni evento, diventa oggetto di protezione e risarcimento dei danni che cagiona ad un’Azienda.

Questo significa per i titolari di un’Azienda, specialmente per tutti quelli che hanno sedi operative in territori continuamente devastati da intemperie e da questo tipo di fenomeni, mettersi al riparo.

Costruire una polizza assicurativa su misura è il nostro mestiere.

Per questo abbiamo disponibile, per i nostri clienti un portafoglio di prodotti assicurativi, delle migliori compagnie assicurative Italiane, pronti a soddisfare le varie esigenze di ogni singola Impresa.

Preventivi e Consulenza GRATUITA

Richiedi una nostra valutazione di Pre Fattibilità completamente GRATUITA e un PREVENTIVO

Hai GRATUITAMENTE una nostra Prima Valutazione e Preventivo per la Tua Polizza Fideiussoria.

Il nostro sistema si avvale di Broker Assicurativi e Società di Assicurazioni specializzati nel ramo delle Fideiussioni e Cauzioni.

Compariamo le migliori società di Assicurazioni e forniamo il risultato al nostro cliente.

Hai a disposizione i migliori preventivi con la migliore quotazione di sempre.

Accedi o Registrati al nostro portale
Entra nella Tua Area Riservata.

Oltre che richiedere il Preventivo, avrai la possibilità di istruire la Tua pratica, conoscere tutte le info sul nostro settore ed essere aggiornato/a costantemente sul Mercato delle fidejussioni e cauzioni.

Atti Vandalici

0

Attività Protetta, per la Tua Azienda, proteggi il futuro

Oggi, sempre di più le Aziende che si affacciano sul territorio incorrono, ogni giorno, ogni ora a rischi elevati di percorso, che a volte compromettono irreversibilmente l’attività dell’Impresa.

Ogni esercente, imprenditore, titolare di P.IVA conosce quelli che possono essere i rischi e li previene ma, non sempre la prevenzione fa il suo corso, esistono gli imprevisti.

E l’imprevisto non è possibile prevederlo!

Quando capita, e c’è il danno e non hai la copertura assicurativa, l’affermazione più frequente è: “domani vado in Agenzia e faccio subito la polizza assicurativa”.

E questo lo sanno molti nostri clienti, che ci hanno contattato solo dopo aver subito l’incidente di percorso con a volte anche ingenti danni patrimoniali, finanziari ed economici.

E allora ci chiediamo: perché aspettare sempre che l’evento si manifesti?
Non è meglio prevenire che curare?

Anche perché parliamo di somme irrisorie da spendere rispetto a quello che potrebbe essere il danno reale.

Azienda Protetta è la formula creata su misura per la Tua Azienda

Con Azienda Protetta hai la possibilità di proteggere la Tua Azienda in base alla classificazione dei settori di rischio.

Atti Vandalici e Cristalli

Gli atti vandalici, sono sempre più ricorrenti per chi ha un’attività con vetrina sulla strada.

Situazioni di danneggiamento degli interni, delle vetrine, serranda, bacheche, insegna che avvengono in caso di manifestazioni, rapine e furti.

Con questa polizza assicurativa sei protetto dal sorgere di questi eventi.

Preventivi e Consulenza GRATUITA

Richiedi una nostra valutazione di Pre Fattibilità completamente GRATUITA e un PREVENTIVO

Hai GRATUITAMENTE una nostra Prima Valutazione e Preventivo per la Tua Polizza Fideiussoria.

Il nostro sistema si avvale di Broker Assicurativi e Società di Assicurazioni specializzati nel ramo delle Fideiussioni e Cauzioni.

Compariamo le migliori società di Assicurazioni e forniamo il risultato al nostro cliente.

Hai a disposizione i migliori preventivi con la migliore quotazione di sempre.

Accedi o Registrati al nostro portale
Entra nella Tua Area Riservata.

Oltre che richiedere il Preventivo, avrai la possibilità di istruire la Tua pratica, conoscere tutte le info sul nostro settore ed essere aggiornato/a costantemente sul Mercato delle fidejussioni e cauzioni.

Tutela Legale

0

Attività Protetta, per la Tua Azienda, proteggi il futuro

Oggi, sempre di più le Aziende che si affacciano sul territorio incorrono, ogni giorno, ogni ora a rischi elevati di percorso, che a volte compromettono irreversibilmente l’attività dell’Impresa.

Ogni esercente, imprenditore, titolare di P.IVA conosce quelli che possono essere i rischi e li previene ma, non sempre la prevenzione fa il suo corso, esistono gli imprevisti.

E l’imprevisto non è possibile prevederlo!

Quando capita, e c’è il danno e non hai la copertura assicurativa, l’affermazione più frequente è: “domani vado in Agenzia e faccio subito la polizza assicurativa”.

E questo lo sanno molti nostri clienti, che ci hanno contattato solo dopo aver subito l’incidente di percorso con a volte anche ingenti danni patrimoniali, finanziari ed economici.

E allora ci chiediamo: perché aspettare sempre che l’evento si manifesti?
Non è meglio prevenire che curare?

Anche perché parliamo di somme irrisorie da spendere rispetto a quello che potrebbe essere il danno reale.

Azienda Protetta è la formula creata su misura per la Tua Azienda

Con Azienda Protetta hai la possibilità di proteggere la Tua Azienda in base alla classificazione dei settori di rischio.

Attività di Tutela Legale

La polizza assicurativa tutela legale protegge il titolare, ma anche i soci, i dipendenti e i collaboratori.

Una polizza assicurativa che affianca l’azienda nel caso in cui, svolgendo la tua attività, tu sia coinvolto in un procedimento penale, ad esempio per non aver fornito i necessari dispositivi di protezione individuale.

Ti assiste e supporta nell’opposizione a una sanzione ricevuta per una presunta violazione della normativa vigente.

Tutela l’azienda nei rapporti contrattuali con fornitori, partner commerciali e clienti, compresa l’attività di recupero crediti

Assiste in caso di controversie con i dipendenti, come ad esempio può esserlo una denuncia di contagio da parte di un collaboratore

Chiedilo ad uno dei nostri consulenti.

Preventivi e Consulenza GRATUITA

Richiedi una nostra valutazione di Pre Fattibilità completamente GRATUITA e un PREVENTIVO

Hai GRATUITAMENTE una nostra Prima Valutazione e Preventivo per la Tua Polizza Fideiussoria.

Il nostro sistema si avvale di Broker Assicurativi e Società di Assicurazioni specializzati nel ramo delle Fideiussioni e Cauzioni.

Compariamo le migliori società di Assicurazioni e forniamo il risultato al nostro cliente.

Hai a disposizione i migliori preventivi con la migliore quotazione di sempre.

Accedi o Registrati al nostro portale
Entra nella Tua Area Riservata.

Oltre che richiedere il Preventivo, avrai la possibilità di istruire la Tua pratica, conoscere tutte le info sul nostro settore ed essere aggiornato/a costantemente sul Mercato delle fidejussioni e cauzioni.

All Risk copertura globale dei rischi

0

All Risk la copertura Globale dei Rischi per Aziende e Professionisti

Il termine All risk, “tutti i rischi”, viene utilizzato per una particolare polizza assicurativa che permette di ricevere una copertura per diversi rischi per cui è possibile in genere stipulare un’assicurazione in uno o più settori.

È un prodotto disponibile sia per privati, persone fisiche che per aziende titolari di P.IVA.

Un aspetto a cui bisogna fare attenzione è il piano formale relativo al contratto.

Le Polizze Assicurative, conosciute abitualmente dagli operatori del settore come Polizze a Rischio Nominato indicano ed identificano, in modo specifico il rischio di copertura della polizza assicurativa.

Mentre, nel contratto di una polizza All Risk, invece, saranno elencati tutti i rischi. Nella polizza assicurativa, a sua volta i rischi potranno essere richiamati ed oggetto di copertura o al contrario non saranno indicati come rischi di polizza.

Questo ne deriva, che in fase di sottoscrizione di un contratto di polizza assicurativa All Risk, il cliente, potrà scegliere i tipi di rischi più a lui confacenti.  

Tutela per tutti i rischi di aziende e imprese

La Polizza All Risk per le aziende individua, anche a secondo del settore, una serie di rischi, specifici per uno o più determinati tipi di attività.

È un prodotto. Utile se non indispensabile in ambito industriale, aziendale e commerciale.

Questo perché, la particolare tipologia del prodotto racchiude, in una unica polizza assicurativa una protezione su un ventaglio di rischi come ad esempio:

  • Danni alla struttura e ai beni in caso di incendi o esplosioni;
  • Incidenti sul lavoro;
  • Richieste di risarcimento da parte dei dipendenti, fornitori, clienti;
  • Danni su macchinari e strumenti utilizzati per lo svolgimento dell’attività (strumentali)

La polizza All Risk, ha quindi un vantaggio: stipulare un contratto contenente una serie di rischi, ed aver la possibilità di sceglierne alcuni o tutti a seconda delle esigenze del cliente.

L’All Risk interviene anche per i Liberi Professionisti, che potranno utilizzare questa polizza assicurativa per tutelare i loro patrimoni da eventuali richieste di risarcimento avanzate dai loro clienti.

Una polizza assicurativa che calza su misura per Ingegneri, Medici, Avvocati, Medici, Architetti, Notai, Commercialisti.

Una sicurezza che fa svolgere l’attività professionale in modo sereno.

La All Risk non copre

Questa polizza assicurativa, non offre la copertura in caso di:

  • Guerre o catastrofi naturali;
  • Comportamenti dolosi o colposi di cui è responsabile direttamente l’assicurato;
  • Usura o cattiva manutenzione dei beni e delle strutture danneggiati.

Il funzionamento di una polizza assicurativa All Risk è completamente opposto a quello di una normale polizza assicurativa.

Infatti in questa tipologia di polizze assicurative l’onere della prova spetta all’assicuratore, che è deputato nel provare che il sinistro rientra nei casi espressamente esclusi dalla copertura.

Preventivi e Consulenza GRATUITA

Richiedi una nostra valutazione di Pre Fattibilità completamente GRATUITA e un PREVENTIVO

Hai GRATUITAMENTE una nostra Prima Valutazione e Preventivo per la Tua Polizza Fideiussoria.

Il nostro sistema si avvale di Broker Assicurativi e Società di Assicurazioni specializzati nel ramo delle Fideiussioni e Cauzioni.

Compariamo le migliori società di Assicurazioni e forniamo il risultato al nostro cliente.

Hai a disposizione i migliori preventivi con la migliore quotazione di sempre.

Accedi o Registrati al nostro portale
Entra nella Tua Area Riservata.

Oltre che richiedere il Preventivo, avrai la possibilità di istruire la Tua pratica, conoscere tutte le info sul nostro settore ed essere aggiornato/a costantemente sul Mercato delle fidejussioni e cauzioni.

Fideiussioni contratti e credito

0

Fideiussioni su contratti e credito, contributi e finanziamenti pubblici

I contratti in genere, tra due o più soggetti, hanno rappresentato e rappresentano un elevato rischio di inadempimento e una conseguente insolvenza.

Rischio di insolvenza, che non sempre è generato dalla mancata liquidità del contraente ma, anche da problematiche che possono sorgere nell’esecuzione del contratto come ad esempio eventi metereologici, eventi naturali (terremoto), sequestri da parte delle autorità, verifiche ispettive, malattia. Cioè tutti gli eventi e imprevisti che possono ritardare o addirittura bloccare il buon fine di quanto viene pattuito nel contratto principale.

Ricordiamo che una fideiussione è un contratto parallello a quello proncipale, pertanto segue quanto viene pattuito nel contratto in essere tra le parti.

Già nel 1700 i Lloyd’s scommettevano sui carichi di grano

D’altronde sin dal 1700, il rischio dell’inadempimento contrattuale tra gli importatori dell’epoca di grano, di caffè, di spezie, di altri alimenti, era insito nei contratti di fornitura e veniva in qualche modo mitigato, con le polizze dei Lloyd’s di Londra.

I contratti, tra due o più soggetti venivano assistiti da queste garanzie, che potevano assicurare il prodotto, il trasporto, i tempi, i pagamenti.

E il premio pagato era il risultato del rischio ovvero della scommessa.

Più il rischio era elevato e quindi più forte era la predominanza dell’insuccesso e il premio era elevato.

Al contrario, più il rischio era basso ed in qualche modo vi erano forti probabilità di successo e il premio era minimo.

Le probabilità del successo oltre ad essere legate alla serietà, esperienza e conoscenza del contraente, erano, a sua volta contro garantite, dalla consistenza finanziaria e patrimoniale dello stesso.

Quindi l’insolvenza, il pericolo dell’insuccesso, l’imprevisto in agguato, veniva attenuato con una polizza rilasciata dai Lloyd’s.

La Fideiussione oggi cosa cambia

A 300 anni di distanza, poco è cambiato.

Il rapporto contrattuale tra due o più soggetti è sinonimo di rischio.

E per poter mitigare il rischio, si inserisce nel contratto la clausola che prevede l’inserimento di una fideiussione, una garanzia rilasciata da un terzo.

E qui entra in gioco il sistema Italiano delle fideiussioni.

Un sistema che negli ultimi 20 anni è stato dilaniato da fideiussioni false, inidonee, contraffate ovvero rilasciate da soggetti non autorizzati.

Ma sempre più le fideiussioni rappresentano da una parte la certezza dell’esecuzione contrattuale e dall’altra la possibilità di poter concludere una trattativa contrattuale.

La fideiussione diventa pertanto uno strumento indispensabile che decide le sorti di un’Azienda, che stabilisce l’inizio della conclusione di un accordo contrattuale.

E sempre è, un contratto che unisce le parti e la fideiussione che pone il collante e il sigillo per l’avvio degli accordi stabiliti tra le parti.

L’applicazione della fideiussione sui contratti

L’applicazione della fideiussione su contratti di:

  1. Forniture merci
  2. Import ed Export
  3. Servizi pagamento
  4. Manutenzione programmate
  5. Lavori esecuzione di opere ed interventi di qualsiasi natura
  6. Conduzione di attività
  7. Fitti d’Azienda
  8. Versamento contributi
  9. Contributi Regionali
  10. Contributi UE
  11. Finanziamenti Invitalia
  12. Finanziamenti SIMEST internazionalizzazione Legge 100 e Legge 394
  13. Finanziamenti AGEA

E in un periodo di crisi economica generalizzata, dove a fatica si riesce ad avere credito dal sistema bancario la fideiussione diventa l’ancora di salvataggio.

Ricorrere ad una fideiussione, diventa sempre più frequente e il prodotto dapprima facilmente disponibile, diventa nel tempo, di difficile reperimento.

Una difficoltà data dall’inasprimento delle normative e delle Leggi vigenti, in ambito bancario ed assicurativo.

Ma, sempre dovuto, alle molteplici truffe che in questi ultimi anni questo Mercato ha dovuto subire.

Chi oggi può rilasciare le fideiussioni in Italia

La fideiussione può essere rilasciata da soggetti autorizzati al rilascio di fideiussioni e più precisamente partendo dal D. Lgs. 348/82 sono:

  1. Banche
  2. Società di Assicurazione IVASS
  3. Intermediari Finanziari ex art. 106 T.U.B. D. Lgs. 385/93

I soggetti che intervengono per il rilascio della fideiussione sono:

  1. Il Contraente, colui, colei, coloro locatari/conduttori
  2. Il Fidejubente, la banca o la società di assicurazioni iscritta IVASS o l’intermediario finanziario ex art. 106 T.U.B. D. Lgs. 385/93 autorizzati al rilascio di fideiussioni
  3. Il Beneficiario ovvero il proprietario immobiliare ovvero il locatore

Contratti riconducibili al DARE

Nella stragrande maggioranza, i contratti sono incentrati sull’insorgenza dell’insolvenza a seguito del mancato pagamento di un credito vantato dalla parte beneficiaria.

Potrebbe trattarsi di una rateizzazione di una somma, oppure la concessione di un contributo o il pagamento di una fornitura.

Contratti che hanno in comune somme di denaro e dove la garanzia concessa protegge il rischio dell’insolvenza.

Il fidejubente dovrà in questo caso, affrontare un’analisi molto approfondita a partire dalla capacità finanziaria ed economica del contraente e del suo patrimonio senza dover tralasciare eventuali soggetti terzi coobbligati nel caso di parametri insufficienti da parte del contraente.

Preventivi e Consulenza GRATUITA

Richiedi una nostra valutazione di Pre Fattibilità completamente GRATUITA e un PREVENTIVO

Hai GRATUITAMENTE una nostra Prima Valutazione e Preventivo per la Tua Polizza Fideiussoria.

Il nostro sistema si avvale di Broker Assicurativi e Società di Assicurazioni specializzati nel ramo delle Fideiussioni e Cauzioni.

Compariamo le migliori società di Assicurazioni e forniamo il risultato al nostro cliente.

Hai a disposizione i migliori preventivi con la migliore quotazione di sempre.

Accedi o Registrati al nostro portale
Entra nella Tua Area Riservata.

Oltre che richiedere il Preventivo, avrai la possibilità di istruire la Tua pratica, conoscere tutte le info sul nostro settore ed essere aggiornato/a costantemente sul Mercato delle fidejussioni e cauzioni.

Fideiussioni false la filiera della truffa

0

Il nostro Manuale Guida sull’utilizzo delle fideiussioni, cauzioni, garanzie e polizze fideiussorie rilasciate da banche, intermediari finanziari, società di assicurazione e consorzi fidi

La nostra conoscenza, competenza, professionalità e costante impegno su questo particolare settore ci ha spinto, nel creare una nostra piccola iniziativa.

La realizzazione di un Manuale Guida sull’utilizzo delle fideiussioni, delle cauzioni, delle garanzie e delle polizze fideiussorie.

Un Manuale che è la sintesi di 20 anni di attività e che racchiude tutte le informazioni, indicazioni ed istruzioni in caso di: fideiussioni, cauzioni, garanzie e polizze fideiussorie.

Un libro, scritto a 4 mani dall’Amministratore della società, Raffaele Amici e dall’Avv. Mario Umberto Morini.

Fidejussione False, la filiera della Truffa, disponibile in formato Ebook che cartaceo, è disponibile per la vendita direttamente al sito: www.fidejussionifalse.it

Buona lettura.

Verifica Documentale e Certificazione documenti

0

Verifica dei documenti, e la successiva certificazione di veridicità dei contenuti o della filiera, significa un elevata competenza e responsabilità.

Quando decidemmo di avviare questa attività, significa per tutti Noi assumere una elevata responsabilità nei confronti del cliente.

Un cliente che riponeva in noi il risultato di una disamina su uno o più documenti, fondamentali ai fini della conclusione o di un inizio di rapporto, che spesso racchiude forme ingenti di denaro.

Si tratta di fideiussioni, cauzioni e garanzie ma, anche di documenti utilizzati per la valutazione di clienti per il loro merito creditizio e oltre al rischio d’impresa.

Quindi, diventa importante, per Noi offrire una certezza del 100% appurando la veridicità del documento, della filiera e spesso anche dei contenuti.

CESVED fornitore e partner

CESVED ha elaborato un sistema che permette la verifica completa del documento accertando, in varie fasi di lavoro, chi lo ha generato, chi lo ha trattato, chi lo ha inviato, i suoi contenuti.

Un lavoro certosino, che attraverso una serie di procedure e controlli, permette alla fine del processo, di accertarne la veridicità o al contrario di dichiararne la nullità.

CESVED diventa così un valido strumento per la Pubblica Amministrazione e per le Aziende che desiderano lavorare con sicurezza assoluta e avere documenti certificati che  mantengono unicità e valore.

CESVED è un’azienda costituita da Professionisti, ognuno con esperienze diverse ma, tutti con provate esperienze nei vari settori: Bancario, Finanziario, Assicurativo, Legale e Fiscale.

Esperienze decennali, che hanno confermato la loro elevata capacità professionale, e che in ultimo gli hanno permesso di attivare un sistema, superpartes, in grado di avviare un processo unico nel suo genere.

CESVED, per ogni documento valuta la certezza dell’emittente, la filiera di transito, i contenuti, accertandone la conformità e successivamente ne cura la notifica.

Regole obbligatorie e norme volontarie, per assicurare il valore e la certezza.

Come viene svolta la nostra principale attività

Le attività del CESVED si articolano in quattro fasi di lavorazione:

  1. Verifica emittente;
  2. Verifica della filiera;
  3. Verifica dei contenuti;
  4. Notifica         

La certificazione del documento è un servizio svolto nell’interesse pubblico perché la Pubblica Amministrazione e le Aziende, quando ricorrono a fornitori esterni, possano fidarsi, fino all’ultimo anello della filiera, della qualità e sicurezza dei documenti che circolano su un mercato sempre più globalizzato.

La fiducia iniziale reciproca tra i soggetti, non deve necessariamente ammettere che i documenti successivi, che concludono l’accordo, siano conseguenti alla stessa e quindi non soggetti a controllo e conferma.

E questo capita molto spessa, quando si pensa che una stretta di mano valga più di un contratto.

Al contrario, molto spesso, è proprio uno dei due soggetti che inavvertitamente e senza saperlo capita nella truffa o nella contraffazione dei documenti.

Ignaro del documento falso o contraffatto, lo consegna all’altra parte che, stante la bontà del rapporto lo accetta senza porre eccezioni.

Ma solo dopo, quando ormai è troppo tardi, quel documento si rivelerà falso o contraffatto o con contenuti non conformi.

CESVED diventa quindi un ottimo strumento per tutte e due le parti.

Un super partes in grado di valutare se quel documento, che sancisce l’accordo, abbia tutti i requisiti previsti, per poi assumerne, una volta ratificato la sua efficacia.

CESVED rappresenta quindi una conquista tra le parti, per il buon funzionamento del mercato – o meglio dei mercati contemporanei, sul piano sia pubblico che privato, in ambito nazionale come internazionale.

CESVED diventa un valido partner per la Pubblica Amministrazione, che permette oltre alla certificazione del documento, di controllare nel tempo la sua efficacia e la permanenza dei requisiti dell’altra parte.

Come noto, la permanenza dei requisiti, consente di prevenire, incidenti di percorso che potrebbero arrecare alla Pubblica Amministrazione, ingenti danni.

La certificazione garantisce che i documenti, oggetto di verifica, controllo e notifica, che riportano il marchio CESVED, siano stati:

  • Analizzati secondo criteri nel rispetto delle Leggi vigenti nonché verificando gli Albi ed Elenchi Professionali;
  • Ne sia stata accertata la filiera ed i contenuti;
  • Che gli stessi siano stati rilasciati nel rispetto dei più stringenti requisiti previsti in materia bancaria, finanziaria, assicurativa, legale e fiscale, e dietro una costante e rigorosa successiva azione di sorveglianza, sul comportamento dei soggetti emittenti nonché degli operatori responsabili.

CESVED, la società nata per la verifica documentale

0

CESVED è una società specializzata nella verifica documentale.

Accerta la veridicità, ne certifica i contenuti, valorizza e da efficacia ai suoi contenuti.

Da quando è iniziata l’era internet, con l’informatica e il digitale si è voluto sostanzialmente dare un forte contributo per far sì che la “carta” diventasse obsoleta, e fosse sostituita definitivamente da documenti creati su supporti telematici nei vari formati elettronici: PDF, JPEG, JPG, DOC, DOCX, DOT, ecc..

Come ben noto gli stessi sono veicolati tramite flussi via Internet o via cavo, e negli ultimi anni, in aggiunta, è stata introdotta la firma digitale con l’invio, degli stessi, tramite PEC.

Per il Legislatore, fin qui tutto doveva funzionare e tutto era all’insegna della sicurezza.

Ma, qualcosa, come sempre non ha funzionato e, quel qualcosa nel tempo si è tradotto in documenti falsi o contraffatti.

Documenti falsi o contraffatti

La problematica del documento falso oggi, più che mai, è diventata una spiacevole realtà.

La certezza del documento che viaggia nell’etere può essere e diventare un incognita per chi lo riceve.

Innanzitutto capire chi è il proprietario del documento stesso e chi realmente lo ha generato, per poi passare al sistema di comunicazione, cioè da chi realmente è stato inviato e quali percorsi sono stati fatti per arrivare al destinatario.

Tutto può essere messo in discussione e tutto, con Internet, diventa contestabile e potrebbe essere privo di quel particolare che ne potrebbe fare la differenza.

D’altronde INTERNET è un sistema dove la sicurezza non esiste.

E le notizie di documenti falsi, di questo ultimo ventennio, ne sono la prova.

Il bersaglio più facile?

La Pubblica Amministrazione e le Grandi Aziende.

Il settore più ambito?

Finanziario, Bancario e Assicurativo.

CESVED inizia qui la sua attività

Quando abbiamo costituito questa società nel 2017, ci siamo prefissati un primo obiettivo: quello di mettere a disposizione la nostra conoscenza, competenza e professionalità, nel Mercato Italiano.

CESVED è una società composta da 5 soci, che negli ultimi 20 anni hanno maturato una elevata esperienza nel settore delle fideiussioni, cauzioni, garanzie nei vari ambiti: assicurativo, bancario e finanziario.

Siamo ognuno specializzato in un particolare ramo:

  1. Assicurativo
  2. Bancario, Finanziario
  3. Fiscale
  4. Legale
  5. Software

Abbiamo una marcata conoscenza del prodotto e della filiera delle fideiussioni.

Rileviamo costantemente una serie di documenti cartacei ed elettronici, indispensabili per la valutazione dei clienti che, diventano oggetto di verifica documentale e sono frequentemente utilizzati da società di assicurazione, banche, intermediari finanziari per le conseguenti valutazioni di rischio e merito creditizio.

Partiamo dalla verifica di fideiussioni, cauzioni, garanzie per poi analizzare documenti di identità, bilanci, F24, documenti di reddito e tutti quei documenti che concorrono alla concessione di prodotti bancari e finanziari come ad esempio finanziamenti, mutui, leasing, fideiussioni, garanzie, cauzioni.

Un partner ideale che offre un servizio completo agli operatori di settore ma, anche un valido consulente per tutti coloro che ricevono documenti oggetto della conclusione di accordi contrattuali indicando tutti i beneficiari di fideiussioni, cauzioni e garanzie emesse a loro favore quali Pubblica Amministrazione, Grandi Aziende e Privati Consumatori (solitamente proprietari immobiliari su contratti di locazione).

Un’attività altamente qualificata che richiede, oltre alla conoscenza e competenza, dei validi strumenti per la verifica e successiva certificazione della documentazione.

Contatta CESVED

CESVED S.r.l.s.

Centro Servizi Verifica Documenti
Intermediario Assicurativo IVASS E000674520
Strada di Cardeto, 57 Terni (TR) Italia
Tel. 0744.462402 Cell. 388.9334054 Numero Verde 800129500
Cod. Fiscale e P.IVA 01589780558 – REA TR-109068
www.cesved.it info@cesved.it cesved@pec.it

CESVED è una società composta da 5 soci, che offrono la propria consulenza, competenza e conoscenza nei vari settori di intervento della società.

Dalla verifica documentale ai prodotti assicurativi per dare una risposta immediata ai nostri clienti.

Non sempre, se hai ricevuto delle risposte negative o ti hanno declinato la tua richiesta di una fideiussione, ti devi arrendere a detto risultato.

Questo non significa che il prodotto da Te ricercato non è disponibile, magari il Tuo interlocutore non era specializzato nel settore o magari non aveva quella conoscenza indispensabile per seguire un iter istruttoria e di delibera.

Noi ci mettiamo la faccia e a meno che Tu non abbia i requisiti, ti troviamo quello che cerchi al miglior prezzo di Mercato.

La giusta soluzione al tuo problema di sempre con una doppia garanzia e certezza sugli esiti e sulla filiera. Se desideri, puoi contattarci direttamente tramite telefono o scrivendoci su Whatsapp.

Millionaire: “CESVED stop alle fideiussioni false”

0

Controllo documentale, con Cesved stop alle false fideiussioni

Millionaire del 17 Gennaio 2019, pubblica un articolo sulla nostra attività principale: Verifica e Controllo documentale di fideiussioni, cauzioni, garanzie.

Il controllo del falso documentale: una tutela importante.

Cesved è una società costituita da professionisti di provata esperienza nel controllo documentale, un servizio di grande importanza e attualità per evitare truffe, contraffazioni o documenti privi di efficacia ai danni di pubblica amministrazione, privati, enti e aziende.

Controllo documentale: Cesved smaschera le fideiussioni false

Verifica documentale Cesved

Fideiussioni false, contraffatte o prive di efficacia. Da qualche decennio a questa parte sono apparse notizie riguardanti chiusura e soppressione di società che svolgevano attività abusiva nel rilascio di fideiussioni e cauzioni. Da oggi è possibile dire basta a tutto questo grazie alla proposta di Cesved, innovativa e tecnologicamente avanzata. Un sistema software per evitare truffe, contraffazioni o documenti privi di efficacia che mette al riparo pubblica amministrazione, enti e grande aziende da spiacevoli e inattesi inconvenienti.

Cesved, i professionisti della verifica documentale

Cesved è una società specializzata nella verifica documentale. Ne accerta la veridicità, ne certifica i contenuti, valorizza e dà efficacia al documento.

Cesved è un’azienda costituita da professionisti, con provate esperienze nei vari settori: bancario, finanziario, assicurativo, legale e fiscale. Per ogni documento Cesved valuta la certezza dell’emittente, la filiera di transito, i contenuti, accertandone la conformità e successivamente ne cura la notifica.

La certificazione del documento è un servizio svolto nell’interesse pubblico perché la pubblica amministrazione, il privato e le aziende, quando ricorrono a fornitori esterni, possano fidarsi, fino all’ultimo anello della filiera, della qualità e sicurezza dei documenti che circolano su un mercato sempre più globalizzato.

Immobiliare fideiussione Legge 210, garanzia settore edile

0

Il settore immobiliare,  riferito alla costruzione di immobili, è assistito da una serie di fideiussioni, grazie anche al Decreto-legge n. 210/2004 che norma il rilascio delle fideiussioni.

7 tipi di fideiussioni

Il costruttore, l’impresa edile, è tenuta a depositare le seguenti fideiussioni:

  1. Oneri di Urbanizzazione primaria e secondaria
    1. Comune
  2. Concessione edilizia
    1. Comune
  3. Permuta immobiliare, cosa presente per cosa futura
    1. Proprietario del terreno
  4. CAR di cantiere
  5. Acconti ricevuti su preliminare di compravendita
    1. Acquirente privato consumatore
  6. Revoca fallimentare
    1. Acquirente privato consumatore
  7. Postuma decennale
    1. Acquirente provato consumatore o condominio

Legge 2 Agosto 2004 n. 210

Il D. Lgs. n. 210/2004 è una Legge, che tutela la parte acquirente, da un ipotetico fallimento del costruttore e dalla successiva revoca fallimentare.

Una Legge che dal 2004 tutela tutti gli acquirenti di immobili, creata a seguito dei numerosi fallimenti di imprese edili che hanno coinvolto migliaia di persone e famiglie, che si sono viste annullare gli anticipi versati e perdere la loro casa.

Che cosa garantiscono?

  1. Oneri di Urbanizzazione primaria e secondaria
    1. Garantisce l’esecuzione delle opere di urbanizzazione (fognature, predisposizione ad allacci utenze, marciapiedi, marciapiedi, illuminazione, strade, ecc.)
  2. Concessione edilizia
    1. La licenza concessa dal Comune
  3. Permuta immobiliare, cosa presente per cosa futura
    1. La realizzazione di/degli immobili a compensazione del prezzo del terreno all’ex proprietario
  4. CAR di cantiere
    1. Contractor’s All Risks, esecuzione dei lavori di cantiere in particolare danni materiali e diretti alla struttura e alle sue parti presenti nel cantiere, incendio, furto, danni da calamità naturali ed eventi atmosferici, lesioni fisiche procurate a chi lavora o a chi visita il cantiere
  5. Acconti ricevuti su preliminare di compravendita
    1. Gli acconti ricevuti dalle parti acquirenti in fase di sottoscrizione del contratto preliminare
  6. Revoca fallimentare
    1. L’eventuale fallimento del costruttore
  7. Postuma decennale
    1. Vizi occulti all’immobile nel 10 anni successivi alla sottoscrizione del rogito notarile o nel caso del condominio, 10 anni dall’agibilità dell’immobile

A chi ci rivolgiamo?

Imprese Edili, Consorzi Edili, Cooperative Edili

Contratto Preliminare Nullo se privo della Fideiussione

Nello specifico, la legge obbliga i costruttori, pena nullità del contratto, a rilasciare all’acquirente una fidejussione a garanzia degli acconti versati in relazione ai contratti di compravendita “sulla carta”.

Nei cantieri scatta l’obbligo del preliminare e verifica della fideiussione

Un novità annunciata dal Sole24ore con l’introduzione del D. Lgs. 14/19 del 16 marzo 2019 a seguito del nuovo Codice della Crisi d’Impresa Art. 2086 C.C..

Contratto preliminare dal notaio per gli immobili in costruzione

Nuove regole per le compravendite di “immobili da costruire”, vale a dire i contratti aventi a oggetto il trasferimento di edifici (o loro porzioni) per la cui costruzione sia stato richiesto il permesso di costruire e che siano ancora da edificare oppure la cui costruzione «non risulti essere stata ultimata versando in stadio tale da non consentire ancora il rilascio del certificato di agibilità».

Infatti, il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, recato dal decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, comporta alcune importanti innovazioni in questo delicato ambito, disciplinato dal Dlgs 20 giugno 2005, n. 122 il quale viene appunto modificato dal Codice della crisi d’impresa (articoli 389-391).

Queste nuove norme divengono applicabili (articolo 5, comma 1-ter, Dlgs 122/05) ai contratti aventi a oggetto “immobili da costruire” per i quali il relativo titolo abilitativo edilizio sia stato richiesto o presentato successivamente al 16 marzo 2019 (vale a dire il trentesimo giorno successivo a quello di pubblicazione in Gazzetta ufficiale del Codice sulla crisi d’impresa che infatti è stata effettuata il 14 febbraio 2019: articolo 389, comma 1).

Continua a leggere su Sole24ore

Cosa non si può fare

Non si può richiedere una fideiussione assicurativa a garanzia degli acconti provenienti dal Contratto Preliminare di Compravendita se non è stata sottoscritta la CAR di cantiere con la stessa società di assicurazioni.

Importante sapere che, la mancata sottoscrizione della CAR di cantiere, pregiudica la successiva valutazione ed emissione di fideiussioni a garanzia degli acconti derivanti da contratti preliminari di compravendita, da parte di terzi soggetti.

Questo perché, con la CAR di cantiere, la società di assicurazioni è stata perfettamente edotta, del progetto relativo all’immobile da costruire, conosce perfettamente gli stati di lavorazione, i rischi del cantiere e il piano finanziario.

Sarà poi la stessa società a rilasciare le fideiussioni per i Contratti Preliminari.

Nel caso di fideiussioni specifiche a contratti preliminari di compravendita, senza che l’impresa abbia sottoscritto la CAR di cantiere, si possono valutare in ambiti commerciali diversi da quello assicurativo.

La nostra assistenza e consulenza è rivolta alle Imprese per tutte le varie esigenze in ambito di fideiussioni assicurative per questo settore.

Preventivi e Consulenza GRATUITA

Richiedi una nostra valutazione di Pre Fattibilità completamente GRATUITA e un PREVENTIVO

Hai GRATUITAMENTE una nostra Prima Valutazione e Preventivo per la Tua Polizza Fideiussoria.

Il nostro sistema si avvale di Broker Assicurativi e Società di Assicurazioni specializzati nel ramo delle Fideiussioni e Cauzioni.

Compariamo le migliori società di Assicurazioni e forniamo il risultato al nostro cliente.

Hai a disposizione i migliori preventivi con la migliore quotazione di sempre.

Accedi o Registrati al nostro portale
Entra nella Tua Area Riservata.

Oltre che richiedere il Preventivo, avrai la possibilità di istruire la Tua pratica, conoscere tutte le info sul nostro settore ed essere aggiornato/a costantemente sul Mercato delle fidejussioni e cauzioni.

×